Mappa - Marene

Marene
Marene (Maren-e in piemontese) è un comune italiano di 3,290 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Il centro abitato si trova lungo la via che da Cuneo porta a Torino passando per Savigliano, in una zona principalmente pianeggiante ad indirizzo agricolo e cerialicolo, la direttrice ricalca tracciato che in tempi medievali faceva da sbocco della pianura piemontese verso il mare della Riviera di Ponente, attraversando la Val Roja e il Colle di Tenda.

L'origine di Marene è probabilmente longobarda e risalente ai secoli VI e VII come evoluzione di un avamposto romano, di questo primo nucleo, sorto intorno alla chiesa di Santa Maria della pieve. in seguito il territorio fu spesso teatro di incursioni da parte di saraceni e ungari che si susseguirono per tutto il X secolo e che impedirono un ingrandimento del centro.

Le prime notizie certe e documentate dell'esistenza del paese risalgono all'atto di fondazione del Monastero di San Pietro di Savigliano datato 12 febbraio 1028 da parte dei coniugi Abellonio e Amaltruda di Sarmatorio, nel documento vengono citati, insieme alle proprietà della famiglia, anche molti piccoli comuni del cuneese, di cui la metà oggi scomparsi, e anche Marenis.

Ulteriori rinvenimenti parlano di un conferimento di dominio sui terreni e il castello di Marene fatto dalla contessa Adelaide in favore di Alberto di Sarmatorio datato 23 maggio 1078.

Nel Duecento un nuovo nucleo andò ad aggiungersi al preesistente, mentre nel 1225 il territorio passò sotto il comune di Savigliano mentre la giurisdizione ecclesiastica era del vescovo di Torino.

Nel 1360 il passaggio delle truppe del conte Amedeo VI comportò gravi danni per l'abitato e la popolazione, idem nel 1522-1525 con il transito dell'esercito dell'imperatore Carlo V, in guerra con Francesco I re di Francia.

Nel 1629 la violenta pestilenza che invase l'Europa arrivò anche a Marene causando la morte di oltre metà della popolazione, in seguito i saccheggi dei soldati del Cardinale Richelieu peggiorarono ulteriormente le condizioni di vita.

Nel 1690 iniziò una grave crisi economica dovuta alle alleanze di Giacomo e Stefano Turchi, signori locali, intenzionati ad affrancare il Piemonte dal dominio Savoia, questo comportò violente rappresaglie sul territorio. Fallita la secessione dai Savoia, Marene ottenne la dignità di "comunità separata" dal comune di Savigliano.

Il successivo periodo di tranquillità comportò una crescita demografica e architettonica del nucleo urbano e iniziò ad assumere i contorni dell'attuale paese e culminò con la ricostruzione della chiesa parrocchiale voluta da don Vittorio Amedeo Balegno dopo che la precedente fu dichiarata pericolante e abbattuta, vennero inoltre ampliate la strada regia e la strada per Savigliano e costruiti i palazzi Galvagno e Gallina. 
Mappa - Marene
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Marene
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Marene
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Marene
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Marene
OpenStreetMap
Mappa - Marene - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Marene - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Marene - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Marene - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Marene - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Marene - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Marene - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Marene - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Marene - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Marene - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera